LA MEDESIMA OSSESSIONE
Ideation | Choreography | Dance
Stellario Di Blasi
Lights
Danila Blasi
Music composition
Marco Accardi, Giorgio Amodeo
Production - 2016
Stellario Di Blasi
Artistic Residency
CSC Centro per la Scena Contemporanea, Kilowatt Festival, Scenario Pubblico - Farm, Sosta Palmizi, CLAPS Spettacolo Dal Vivo
Selected for
DNA Appunti Coreografici 2016 – Romaeuropa Festival, Cortoindanza Festival 2017, Shake Shake Shake - Ballet Du Nord - Olivier Dubois 2017, Anticorpi Xl 2018 - Vetrina Della Giovane Danza D'autore di Ravenna
““Alone, I am the last drop of a lost sea that ca not be found.
There is no water or fish, no winds, no dips, no ships, no monsters: everything here suffers the echo of abandonment...”
The project was born as a reading of the myths and natural elements of the Strait of Messina.
It is conceived as a visionary provocation, as a presage slowly overwhelmed by the outcome of unhealthy human actions in a hypothetical future relationship with the contradiction of progress.
The universe of Cariddi is understood as an imaginative evocation and the gestural memory of everything that the sea can preserve within it: from the beings who inhabit it to its natural, incontinable and poetic being, with its fragrances, its history.
It deals with a landscape of fragmented soul and lost values, space and time swallowed in a sick, drained, crumbling and fervid bitterness.
This fragile protest for a lush tomorrow emerges into nothingness: it is in the construction of the absence, in this chromatic and narrative absence, that the performance hollows into balance between reality and utopia, memory and overwhelm.
Vorrei che i miei dipinti dessero l’idea che un essere umano li avesse attraversati, come un serpente,
lasciando un segno della presenza umana e una traccia mnemonica di eventi passati come un serpente lascia la sua bava.
Francis Bacon
L'ossessione di un groviglio interno di sentimenti, una metamorfosi di emozioni e sensazioni che rivelano una percezione in termini di un’umanità incompleta, divisa tra la natura istintiva e divina.
Si tratta di un processo interiore in cui è evidente un’urgenza di riconoscimento, dove le necessarie trasformazioni del proprio sé, sono vissute senza accettazione.
Un'anatomia metà umana e metà animale capace di mordere, penetrare, succhiare; una chimera fatta di feticci, protesi e carne: l'immagine, in costante cambiamento, di un essere umano deportato in una dimensione di ordine e disordine.
È la disperata solitudine di un uomo retrocesso e abbandonato alla sua condizione originale.
Sesso, combattimenti, violenza, solitudine e fede sono gli elementi che definiscono quest’essere.
Con la medesima ossessione di Francis Bacon e Michelangelo Buonarroti per un corpo virile e abitato, simbolo di fragilità umana che si divide tra finito e incompiuto, la pièce viaggia dentro e oltre il limite del non-luogo: la nostra condizione contemporanea.
Date
17 ago 2017
ore 21.00
Teatro Dei 3 Mestieri
Messina
Festival Radici Per Restare
13 mar 2016
ore 21.00
Teatro Nuovo - sala assoli
Napoli
Festival Quelli Che La Danza
08 e 09 gen 2016
ore 21:00
Teatro alla Guilla
Palermo
Festival Pane e Teatro
11 dic 2015
ore 21:00
Auditorium Melotti
Rovereto
Anticorpi Explo
05 e 06 dic 2015
ore 21:00
Scenario Pubblico
Catania
Festival A Casa
18 sett 2015
ore 21:00
Teatro Almagià
Ravenna
Anticorpi XL - Vetrina Della Giovane danza D'Autore
22 mag 2015
ore 21:00
ACS
Teramo