HIC SUNT LEONES
Ideation | Choreography | Dance
Stellario Di Blasi
Lights
Danila Blasi
Music composition
Marco Accardi, Giorgio Amodeo
Production - 2016
Stellario Di Blasi
Artistic Residency
CSC Centro per la Scena Contemporanea, Kilowatt Festival, Scenario Pubblico - Farm, Sosta Palmizi, CLAPS Spettacolo Dal Vivo
Selected for
DNA Appunti Coreografici 2016 – Romaeuropa Festival, Cortoindanza Festival 2017, Shake Shake Shake - Ballet Du Nord - Olivier Dubois 2017, Anticorpi Xl 2018 - Vetrina Della Giovane Danza D'autore di Ravenna
““Alone, I am the last drop of a lost sea that ca not be found.
There is no water or fish, no winds, no dips, no ships, no monsters: everything here suffers the echo of abandonment...”
The project was born as a reading of the myths and natural elements of the Strait of Messina.
It is conceived as a visionary provocation, as a presage slowly overwhelmed by the outcome of unhealthy human actions in a hypothetical future relationship with the contradiction of progress.
The universe of Cariddi is understood as an imaginative evocation and the gestural memory of everything that the sea can preserve within it: from the beings who inhabit it to its natural, incontinable and poetic being, with its fragrances, its history.
It deals with a landscape of fragmented soul and lost values, space and time swallowed in a sick, drained, crumbling and fervid bitterness.
This fragile protest for a lush tomorrow emerges into nothingness: it is in the construction of the absence, in this chromatic and narrative absence, that the performance hollows into balance between reality and utopia, memory and overwhelm.
La compagnia teatrale contemporanea Ricci/Forte apre le porte, si apre al mondo trasformando un camper in un cavallo di Troia.
Cinque storie di eroi invisibili che affrontano problematiche feroci del nostro tempo raccontante attraverso l'arte.
Stefano Ricci e Gianni Forte raccontano le gesta di piccoli eroi quotidiani, quelle persone le cui imprese non entreranno mai nei libri di testo - nella Storia con la esse maiuscola - ma che hanno compiuto azioni alla stregua di quei personaggi raccontati al cinema e nei migliori romanzi di formazione.
Lo sconosciuto, l’inconsueto, dovrebbe attestarsi sempre come un appuntamento agognato per raggiungere livelli successivi di consapevolezza.
Inesplorato, appunto, è un vocabolo che indica un moto, il bisogno di affrontare l’itinerario. Per scoprirsi sotto un’altra prospettiva, per mettere in luce rilievi altrimenti sepolti. L’attinenza con il fantasma del Teatro è nitida nella sua limpidezza etica. L’attenzione non è declinata come prudenza ma si rivela nel suo significante di cura, di vigilanza e premura nel maneggiare le fragilità umane e il valore che da quel riconoscimento ne scaturisce: i Leoni, gli Eroi, sono intorno a noi, ci scrutano dal buio della platea; il minimo che possiamo fare è restituire quel coraggio con azioni intellettive ed espressive fedeli rispetto al nostro migrare.
EPISODI
Episodio 1
L'azzardo di Antonio
46'
Episodio 2
Il cibo di Barbara
45'
Episodio 3
Il gender di Mariella
47'
Episodio 4
L'autismo di Simonetta
47'
Episodio 5
I Sieropositivi di Maria Catena
48'
Date
Disponibile su Rai Play
06 set 2020
Episodio 5
I Sieropositivi di Maria Catena
48'
30 ago 2020
Episodio 4
L'autismo di Simonetta
47'
23 ago 2020
Episodio 3
Il gender di Mariella
47'
16 ago 2020
Episodio 2
Il cibo di Barbara
45'
09 a5o 2020
Episodio 1
L'azzardo di Antonio
46'