GASLIGHT
Ideation | Choreography | Dance
Stellario Di Blasi
Lights
Danila Blasi
Music composition
Marco Accardi, Giorgio Amodeo
Production - 2016
Stellario Di Blasi
Artistic Residency
CSC Centro per la Scena Contemporanea, Kilowatt Festival, Scenario Pubblico - Farm, Sosta Palmizi, CLAPS Spettacolo Dal Vivo
Selected for
DNA Appunti Coreografici 2016 – Romaeuropa Festival, Cortoindanza Festival 2017, Shake Shake Shake - Ballet Du Nord - Olivier Dubois 2017, Anticorpi Xl 2018 - Vetrina Della Giovane Danza D'autore di Ravenna
““Alone, I am the last drop of a lost sea that ca not be found.
There is no water or fish, no winds, no dips, no ships, no monsters: everything here suffers the echo of abandonment...”
The project was born as a reading of the myths and natural elements of the Strait of Messina.
It is conceived as a visionary provocation, as a presage slowly overwhelmed by the outcome of unhealthy human actions in a hypothetical future relationship with the contradiction of progress.
The universe of Cariddi is understood as an imaginative evocation and the gestural memory of everything that the sea can preserve within it: from the beings who inhabit it to its natural, incontinable and poetic being, with its fragrances, its history.
It deals with a landscape of fragmented soul and lost values, space and time swallowed in a sick, drained, crumbling and fervid bitterness.
This fragile protest for a lush tomorrow emerges into nothingness: it is in the construction of the absence, in this chromatic and narrative absence, that the performance hollows into balance between reality and utopia, memory and overwhelm.
L’identità porta con sé alcune problematiche di fondo che rendono lo “schema fisso” della stabilità una matassa pletorica di anime “incastrate” l’una nell’altra, senza possibilità di sbrigliarle
Zygmunt Bauman
Un viaggio visivo ideato e realizzato come un manifesto contro la cristallizzazione degli schemi
Il film è un universo di immagini oniriche sospese in uno spazio-tempo suddiviso tra la realtà della manipolazione psicologica e ll'intromissione del subconscio.
Attraverso una narrazione di ispirazione lynchiana e una grammatica visiva che guarda a Yorgos Lanthimos, si sciorinano codici simbolici che intrappolano le figure in una logica irrazionale di avvenimenti, sentimenti e contraddizioni che rivelano un luogo di aggregazione sociale e di manipolazione maligna: il gaslighting (così come suggerisce il titolo stesso citando il film di George Cukor del 1944).
I personaggi, intrisi da un vuoto esistenziale che sfocia nell’esibizionismo formale, ci appaiono scollegati gli uni dagli altri permettendo, al fruitore, di scegliere se mantenerli in vita, farli morire o trasfigurare l’intero racconto in una ricomposizione personale, sia in termini temporali che di senso.
Come nel senso più alto ed eucaristico, di una Sacra Icona Bizantina, il film ci invita a sbrogliare, attraverso un processo di consapevolezza e affermazione del sé, un sistema sociale ancora troppo binario e moralista.
La nostra contemporaneità è un'allucinazione, una fatamorgana, una vera e propria manipolazione mentale subdola: un gaslighting antropologico e culturale che si rivela, purtroppo, come un marchio luxury in saldo, disponibile su scaffali da centro commerciale senza alcun sussulto chimerico.
Questo film distilla, quindi, una presa di posizione verso le minoranze, le differenze; una riflessione, una lotta perpetua per evitare la solidificazione di uno schema fisso e lasciare aperte le infinite opzioni di una realtà da smarginare coi colori dell’esistenza.
Screening Film
21 mag 2025
International Black & Diversity Film Festival
Hilton Garden INN
500 Beck Crescent
Toronto/Ajax
24 e 25 apr 2025
The North Film Festival
Streaming
ore 22:00
Stockholm, Sweden
21 e 22 mar 2025
FORMA - Prospettive di moda + Arte + Creatività
dalle 09:00 alle 18:00
dalle 10:00 alle 17:00
La Nuvola, Roma
05 feb 2025
Madonie Film Festival
Xinergie
Piazza Sant'Andrea,3
Palermo
13 dic 2024
Sarajevo Fashion Film Festival
Cineplexx
Sarajevo
Bosnia and Herzegovina
06 dic 2024
Corso di Scienze della Moda e del Costume
dalle 12:00 alle 14:00
La Sapienza
Università di Roma
04 e 05 dic 2024
La Boheme Cinema
ore 19:00 e ore 21:00
Mosca Khoroshevskoe shosse
32A, GITR, 4° piano
Sala cinema (metro Begovaya, 2 uscita)
Mosca, Russia
01 dic 2024
Mannheim Arts and Film
dalle 15:00 alle 17:00
Atlantis Kino
Mannheim, Germany
28 nov 2024
Incontro con gli studenti NABA
dalle 13:00 alle 19:00
Soho House
Roma
27 nov 2024
Fashion Film Festival Istanbul
dalle 13:00 alle 19:00
Soho House
Istanbul
05-06 nov 2024
IED Roma Design Awards 2024
Museo Delle Civiltà
Salone D'onore
Roma
28 giu 2024
Master Fashion Film Direction
ore 18:00
Soho House
Roma


































